Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Sopra le righe

  Maraya. Ill Dati meteorologici alla mano, fu in seguito possibile stabilire che lo strano fenomeno planetario ebbe origine il 16 aprile del 2025. Dopo giorni in cui la primavera dava segnali che, primi tra tutti, colsero gli allergici, gli innamorati e gli insetti, improvvisamente una mattina gli umani si svegliarono avvolti da una fitta nebbia. Gli abitanti della pianura padana, come quelli di San Francisco e della Scozia non si avvidero subito della stranezza della contingenza avvezzi com'erano alle foschie e alle nebbie in banchi. Tuttavia una coltre densa ghermiva anche la Sardegna, l'Africa Sahariana e Tahiti. La peculiarità di questa nebbia era che colpiva anche città dal clima notoriamente asciutto e coesisteva inequivocabilmente con le brezze dolci e frizzanti che, nel nostro emisfero spirano a primavera. Ovunque ci si trovasse, in pianura come in collina, al mare come in montagna, la nebbia sembrava essere ad altezza d'uomo, sia che si trattasse di un bamb...

Ultimi post

Sulle spalle di papà

Lavanderia a gettoni

Scripta volant

Adele

Il futuro

Marta del Lago

Ponente Scoccasale

La parata

Early Morning

Da dove arriva la luce